Lo scorso 25 di Novembre si è tenuta nella Sala Domènech y Montaner del Recinto Modernista Sant Pau la VIII edizione del Premio “Faro del Mediterráneo”, organizzata dalla Cámara de Comercio Italiana – Barcelona.
Ha collaborato come meastro di cerimoni la Sra. Patrizia La Daga, giornalista, fondatrice e general manager di ItalianiOvunque.
I vincitori del 2021 sono, il Gruppo Grimaldi, come impresa italiana, e Cooltra, come impresa spagnola. Questa assegnazione riconosce i successi di entrambe le aziende, che hanno favorito le relazioni economiche tra Italia e Spagna.
Ha ritirato il premio per Grimaldi Mario Massarotti, Amministratore Delegato del Gruppo in Spagna,
Oriol Marimón-Clos, Direttore Generale B2C di Cooltra, ha ritirato il premio per Cooltra.
El acto contó con la presencia de varios invitados de honor, entre ellos el Primer Consejero de la Embajada Italiana en España, Excmo. Sr. Roberto Nocella, el Cónsul General de Italia en Barcelona, Sr. Emanuele Manzitti, el Concejal en Ayuntamiento de Barcelona, Sr. Xavier Marcé y la consejera del Comité Económico y Social Europeo y portavoz del grupo de PYMES, Sra. Maria Helena De Felipe. Además participaron muchas personalidades del mundo empresarial italiano y español.
El Premio “Faro del Mediterráneo” fue ideado en 2014 para homenajear las empresas españolas e italianas que han contribuido a lo largo de los años a fortalecer los lazos comerciales entre los dos Países, favoreciendo y promoviendo la actividad económica, comercial y cultural. La imagen del Premio pretende acercar a ambos los elementos que unen España e Italia: el Mar Mediterráneo como elemento natural de unión entre los dos países y el Faro como punto de referencia por excelencia siendo el que guía, orienta, y el que ilumina, distinguiendo a aquellos navegantes por su ejemplar trayectoria.
El jurado profesional ha sido presidido por la Cámara de Comercio Italiana de Barcelona (Igor Garzesi), ACCIÓ Catalonia Trade & Investment, la Camera di Commercio Italiana (Delegación Girona), el Ayuntamiento de Barcelona – Barcelona Activa, la Cambra d’Osona, la Universitat de Vic, TV3 y la Cámara de Comercio Española en Italia.
Las Empresas Premiadas
Gruppo Grimaldi
La scelta del Gruppo Grimaldi è stata motivata dalla sua visione imprenditoriale, attenta a costruire ponti tra Italia e Spagna e sempre con un occhio alla sostenibilità. Uno degli investimenti di punta è senza dubbio la recente incorporazione delle quattro navi ibride ECO che oggi operano nel Mediterraneo per il trasporto di merci tra i porti di Barcellona, Valencia, Livorno e Savona.
Cooltra
La scelta di Cooltra si basa sulla sua missione e sui suoi valori. La sua flotta di 18.000 veicoli distribuiti negli 8 Paesi in cui opera ha contribuito a un risparmio di oltre 5.000 tonnellate di CO2 con più di 22 milioni di viaggi a emissioni zero.
MY START BCN
In occasione del Premio “Faro del Mediterraneo”, si è svolta la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso My Start BCN, ideato dalla Camera di Commercio Italiana – Barcellona in collaborazione con i3P – Politecnico di Torino.
My Start BCN è il primo concorso creato per promuovere il processo internazionale delle start-up italiane che desiderano espandere il proprio mercato in Spagna. Tra tutte le candidature ricevute, quattro sono state selezionate e hanno presentato il loro progetto a una giuria formata da: Abinsula, Banco Mediolanum, Acciò Trade&Investment, Pimec, Barcelona Activa, Barcelona Tech City, Mind The Bridge, Seat, Talent Garden, Japan Europe Team Work, Iese Business School.
Le start-up partecipanti sono state: Klondike, Glooci, ToSwim e WiData; il vincitore della quarta edizione di My Start BCN è stato Klondike, rappresentato da Lorenzo Tiberi che ha ritirato il premio da Alessio Merella, Business Developer di Abinsula Spagna e Alessandro Manetti, Direttore di IED Barcellona.
Il premio consentirà a Klondike di beneficiare di numerosi servizi che ne favoriranno la crescita nel nuovo mercato:
- Uno spazio di coworking gratuito per 6 mesi
- Supporto amministrativo, legale e contabile
- Mentoring per l’accelerazione del progetto
- Networking e contatti con venture capitalist
- Iscrizione gratuita alla Camera di Commercio Italiana – Barcellona per un anno
- Partecipazione alla fiera 4YFN 2022 a Barcellona
La Camera di Commercio Italiana di Barcellona desidera ringraziare le aziende sponsor e i collaboratori che hanno reso possibile questo evento:
Patrocinatori: Banco Mediolanum, Abinsula, SMEG, Gerosa, Port de Barcelona, Chiesi, Luxottica, Ferrero e Isopan Ibérica.
Collaboratori: Antonomasia, Leadership Arena, Vertical Wine y Garda.
Per vedere il video clicca qui