Inizia il Roadshow Fondi Export: la Camera di Commercio Italiana di Barcellona si unisce al network delle 30 CCIE aderenti
Prende avvio a partire da aprile il Roadshow Fondi Export in Italia, una serie di eventi promozionali promossi dal network delle 30 Camere di Commercio Italiane all’Estero aderenti al progetto digitale Fondi Export, coordinati dalla Camera di Commercio Italo-Maltese e realizzati in collaborazione con differenti partner istituzionali e soggetti deputati all’internazionalizzazione sui mercati esteri.
Anche la Camera di Commercio Italiana di Barcellona ha deciso di aderire al progetto, che mira a sostenere l’internazionalizzazione e l’attrazione degli investimenti esteri in Italia facendo leva sulla creazione di network e partenariati strategici, nonché a sviluppare nuovi paradigmi digitali di connessione tra imprese e mercato e di sostenibilità per un’impresa globale
La prima tappa si svolgerà in Emilia Romagna il 12 aprile 2023 in formula di webinar con la partecipazione della Regione Emilia Romagna – Settore “Internazionalizzazione, Attrattività e Ricerca”, e avrà il triplice obiettivo di informare le PMI, i consorzi, le reti di imprese, le no profit, le Associazioni di categoria, le startups del territorio emiliano romagnolo sulle azioni e gli strumenti finanziari della Regione Emilia Romagna a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione, presentare il primo portale italiano di matching finanziamenti e attività “Fondi Export” e soprattutto a illustrare le specifiche attività estere e i servizi, ammissibili di finanziamento (Fiere, Mostre, B2B, e-commerce, DEM, TEM, digital marketing, ecc), organizzati dalla rete camerale italiana presente in Australia, Canada, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Grecia, Guatemala, India, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Repubblica Ceca, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Turchia.
L’evento si compone di un ricco e articolato programma comprensivo di una sessione istituzionale e indirizzi di saluto a cura dei rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali oltre che del mondo camerale italiano e associativo rappresentante l’interesse delle aziende italiane e di 3 panel tecnici denominati “talks” per la finalità di dialogo diretto con le PMI.
Tre i focus tematici del talk “Rafforzare la competitività e l’attrattività del sistema produttivo emiliano-romagnolo sui mercati esteri: fiere intermazionali, B2B, eventi e servizi digitali del network delle Camere di Commercio Italiane all’Estero”: Agroalimentare, Food Processing Technolgies e Turismo di qualità; Innovazione, Tecnologie e Attrezzature nel settore manifatturiero avanzato; Automotive, Industria, Furniture & Design Sustainability.
La Responsabile Senior Progetti Europei, Fadia Khraisat, interverrá in rappresentanza della Camera di Commercio Italiana di Barcellona nel talk tematico “Esportare il made in Italy agroalimentare e tecnologico in Spagna: una panoramica dell’offerta fieristica sul mercato spagnolo”.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link https://fondiexport.it/help-desk/registrati.html.
Il programma dei lavori è visualizzabile sulla pagina dedicata alla tappa Emilia Romagna https://fondiexport.it/news/roadshow-emilia-romagna.html?fbclid=IwAR1nZO__axCOreBykE18yvhp8lybOaGoM_yQE9A2bqaDSTreqPTzf9FxZ_c