CONOSCI IL NOSTRO SOCIO: ENRICO SPIAGGI DI VIVISOL
VIVISOL é uno tra i principali gruppi europei che operano nel settore delle cure a domicilio, dedicandosi in particolare all’area respiratoria, o la Ossigeno Terapia, la ventilazione meccanica, la diagnosi e la cura della sindrome delle apnea ostruttiva del sonno, la nutrizione artificiale, la telemedicina, l’assistenza sanitaria, i soccorsi e le prevenzioni e la cura di ulcere cutanee.
Nato nel 1986, oggi opera nei principali paesi dell’Unione Europea come Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Slovenia, Spagna e Regno unito, con più di 40 centri territoriali.
Il Gruppo è costantemente centrato nell’evoluzione e nell’aggiornamento delle proprie soluzioni attraverso la verifica e la comparazione con le diverse realtà del mondo della sanità, per somministrare al paziente il miglior servizio possibile, in linea con le necessità della società.
VIVISOL garantisce soluzioni assistenziali efficaci, risultato di innovazione ed evoluzione scientifica, assicurando alla sanità pubblica e privata un alleato affidabile e sempre aggiornato nelle ultime novità provenienti dal panorama sanitario internazionale.
VIVISOL persegue una politica aziendale diretta al miglioramento continuo dei propri servizi con l’obiettivo di offrire alla Sanità soluzioni d’assistenza efficaci ma soprattutto sostenibili, in un contesto di sempre maggiori necessità di contenimento della spesa `pubblica e di appropriata gestione delle risorse.
Per conoscere meglio i nostro soico, abbiamo realizzato un’intevista con Enrico Spiaggi, incaricato di VIVISOL Iberica:
1. Quando ha aperto il vostro centro di servizi a Barcellona? Quali opportunità avete visto in questa città?
Abbiamo ereditato la nostra delegació de Catalunya in seguito all’acquisizione nel 2010 di una piccola impresa spagnola dedicata al somministro di servizi sanitari ad assicurazioni private. Da allora, abbiamo sempre investito nell’area catalana, e al giorno d’oggi disponiamo di una delegazione territoriale nel quartiere di Santa Coloma e 3 magazzini farmaceutici situati a Gava, Viladecans e Tarragona.
2. Vivisol forma parte del Grupo Sol, che nel 1986 ha affiancato l’assistenza domiciliaria alla sua attività di produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali. Dagli anni ’90, le attività di VIVISOL si sono espanse al di fuori dei confini italiani, verso altri paesi europei. Come spiega il successo dell’internazionalizzazione di VIVISOL?
Sono convinto che, da un lato, la gestione familiare dell’impresa è sempre stato un valore aggiunto per il Grupo Sol e VIVISOL: nonostante sia un’azienda multinazionale, VIVISOL ha sempre lavorato rispettando le autonomie e le peculiarità locali di ogni paese in cui opera, cosciente del fatto che ogni nazione ha modelli sanitari, legislazioni, cultura, usi e costumi diversi, ai quali si è adattato per poter realizzare al meglio i propri servizi. A questo, dobbiamo aggiungere la costante diversificazione strategica di business dell’azienda, e VIVISOL ne è un esempio molto evidente: siamo nati dalla diversificazione dei rami della produzione dei gas medicinali, e oggi siamo un’impresa che si dedica a servizi sanitari con un crescimento medio annuale, sia in volumi che in fatturato, di più del 10% negli ultimi 10 anni. Inoltre, aggiungerei la capacità di creare vincoli a lunga durata con i nostri clienti e con i nostri fornitori in ogni paese in cui siamo presenti, investendo gran parte delle entrate economica in innovazione ed in efficienza nei processi operativi e di gestione. Questi sono indubbiamente alcuni dei fattori chiave del successo del Grupo Sol e VIVISOL.
3. Quali sono i servizi terapeutici offerti dalla sua impresa a livello europeo?
VIVISOL è il terzo gruppo europeo negli operatori di cure a domicilio, con più di 400.000 pazienti assistiti ogni giorno al loro domicilio, dedicandosi particolarmente in:
- Servizi Respiratori: Ossigenoterapia, Ventilazione Meccanica, Diagnostica e trattamento della Sindrome delle apnee nel sonno (SAHS), Aerosolterapia
- Assistenza sanitaria a domicilio: infermieria, ospedalizzazione e urgenza medica a domicilio
- Nutrizione Artificiale a Domicilio (enterale e parenterale)
- Dialisi Domiciliaria (emodialisi e dialisi peritoneale)
- Telemedicina e Teleassistenza
- Prevenzione e cura delle ulcere cutanee o Wound care
- Comunicazione Aumentativa Alternativa
4. In cosa consiste esattamente l’attività di assistenza domiciliaria? Quali tecniche sono proposte al cliente che vi sceglie per essere curato nella sua propria casa?
Abbiamo vari “motti” e uno è: “portiamo l’ospedale a casa del paziente”. Concretamente, l’assistenza domiciliaria consta di servizi interdisciplinari sanitari realizzati nella casa del paziente che soffre di patologie croniche da parte di personale tecnico e sanitario (infermieri, medici, fisioterapisti e reabilitatori, tecnici trasportisti, ecc.)
In questo modo permettiamo che il paziente possa ricevere le sue terapie sanitarie nel luogo più confortevole possibile, permettendo allo stesso tempo un recupero della vita sociale al paziente e ai suoi familiari che altrimenti sarebbe impossibile in un ambiente ospedaliero. Allo stesso tempo scarichiamo le risorse e i mezzi ospedalieri, affinchè gli ospedali siano centri di gestione di pazienti acuti, critici e in rischio di vita.
In Spagna una parte dell’assistenza sanitaria domiciliaria si trova inclusa nel budget dei servizi del Sistema Nacional de Salud sebbene le differenti modalità, i criteri di qualità e le responsabilità dipendano dalle normative di ciascuna delle Comunità Autonome.
Le prestazioni di assistenza sanitaria le realizzano imprese private come VIVISOL finanziate nella maggior parte con concorsi pubblici e contratti privati con gli assicuratori sanitari.
5. La vostra impresa ha il paziente come centro di tutti i vostri servizi: qual’è la persona alla quale vi riferite? Quale paziente può trovare in VIVISOL una soluzione definitiva ai suoi problemi?
Tutti i nostri pazienti soffrono di una o più patologie respiratorie, cardiologiche, e metaboliche. Tra i più frequenti troviamo:
- Pazienti con Broncopneumopatia cronica ostruttiva, che è una malattia progressiva che causa difficoltà a respirare: noi offriamo il nostro servizio di ossigenoterapia domiciliaria che si realizza con concentratori di ossigeni fissi o portatili, bombole di ossigeno o vasetti di ossigeno liquido a domicilio
- Pazienti con fibrosi cistica, ipertensione polmonare e, più in generale, con processi infiammatori di varia origine che interessano le vie respiratorie e che hanno bisogno di trattamenti di aerosolterapia: in tal caso gli aerosol proposti da VIVISOL sono nebulizzatori prosfessionali di alta gamma, con innovativi sistemi di controllo della micronizzazione delle particelle del farmaco, utilizzati per raggiungere le vie aeree più profonde, sedi dell’infiammazione (bronchi e alveoli polmonari) e aumentare così l’efficacia della medicina utilizzata.
- Pazienti che soffrono, o che ancora non sanno se ne soffrono, di Sindrome delle apnee nel sonno (SAHS), che consiste nell’ostruzione parziale o totale della via aerea superiore durante il sonno, che causano un calo di ossigeno nel sangue, una sofferenza cardiovascolare: in questo caso quello che offriamo sono sia servizi diagnostici sul sonno, a domicilio, sia servizi terapeutici respiratori attraverso un macchinario molto semplice chiamato CPAP che è un generatore di aria continua che apre le vie aeree superiori e permette che non si generino apnee.
- Pazienti (in molti dei casi, bambini) che soffrono di Sclerosi Laterale Amniotrofica (SLA) che è una malattia generativa di tipo neuromuscolare e si origina quando le cellule del sistema nervoso chiamate motoneuroni diminuiscono gradualmente il loro funzionamento e muoiono, provocando una paralisi muscolare progressiva inclusa quella respiratoria. In questi casi VIVISOL offre un vero pacchetto di Ospedale a domicilio, con ventilatori polmonaridomiciliari, ossigenoterapia, aerosolterapia e infermieri dedicati a domicilio.
- Pazienti incapaci di ingerire quantità adeguate di nutrienti con tratti gastrointestinali a volte con insufficiente capacità funzionale: per questi pazienti, VIVISOL offre servizi di Nutrizione Enterale e Parenterale con trasporto a domicilio di prodotti dietetici per uso sanitario, farmaci e assistenza tecnico-sanitaria.
In ogni caso, VIVISOL possiede professionisti di lunga esperienza e i mezzi e tecnologie più avanzate del settore. Inoltre, VIVISOL dispone per tutti i suoi pazienti di un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutto il territorio nazionale Spagnolo. Per ulteriori informazioni, abbiamo il nostro sito internet www.vivisol.es.
6. VIVISOL garantisce servizi efficenti e aggiornati con l’innovazione e l’evoluzione scientifica. Crede che ci sia ancora molto da scoprire a livello scentifico?
Assolutamente si, ogni anno si scoprono e si migliorano trattamenti diagnostici e terapeutici che fino a qualche anno fa erano impensabili come servizi a domicilio a casa del paziente e tutto questo è stato possibile grazie all’innovazione scientifica e tecnologica in aggiunta ai nuovi modelli dei servizi sanitari che riguardano la questione della cronicità del paziente a 360 gradi.
In ogni caso molto di più può essere fatto nel domicilio del paziente soprattutto per quanto riguarda diagnosi e prevenzione delle riacutizzazioni per evitare costose ri-ospitalizzazioni e soprattutto tenendo conto che ci sono fatori como il costante invecchiamento della popolazione, il tabagismo, l’urbanismo crescente, le condizioni climatologiche e l’aumento dell’obesità che favoriscono la prevalenza di comorbidità di differenti tipologie che oggi come oggi non si trattano ancora a domicilio e saranno la grande sfida futura di tutti gli attori sanitari (imprese private e amministrazione pubblica).
7. Quali servizi, tra quelli offerti, si sono evoluti maggiormente negli ultimi anni?
Praticamente tutti i servizi che offriamo si evolvono costantemente anno dopo anno grazie all’evoluzione tecnologica delle tecnologie utilizzate tanto a livello clinico quanto a livello tecnico, logistico y operativo.
Questa evoluzione si è concentrata molto nei servizi più complessi e avanzati, in una attenzione molto `più personalizzata verso il paziente e nei servizi più semplici, per garantire una migliore accessibilità ai trattamenti, migliore qualità nell’amministrazione con integrazione sociale e costo-efficacia in un marchio globale di eccellenza sanitaria.
8. Quali sono i vantaggi di essere socio della Camera di Comercio Italiana – Barcelona?
Essere socio della Camera Italiana – Barcelona ci ha permesso da un lato di poter conoscere le altre imprese iscritte durante i diversi incontri ed eventi (formali e informali), condividendio informazioni e opinioni per affari e progetti fututi a Barcellona e in Catalogna e fomentando in alcuni casi anche piccole sinergie commerciali; dall’altro lato abbiamo potuto conoscere persone e informazioni rilevanti per il nostro settore d’affari sanitario.
Riguardo quest’ultimo punto voglio ricordare, a titolo d’esempio, l’interessantissimo incontro organizzato dalla Camera celebrato all’inizio dell’anno a Barcellona tra CatSalut – organismo incaricato del sistema di prestazioni sanitarie pubbliche nella comunità autonoma della Catalogna – e le imprese italiane del settore farmaceutico presenti a Barcellona.
La riunione ebbe come obiettivo quello di trattare temi riguardanti lo sviluppo e le funzioni della nuova struttura di CatSalud, lo status e le funzioni della Agencia Catalana del Medicamento e le principali preoccupazioni politiche di gestione a lungo e breve termine de la Gerencia de la Farmacia y del Medicamento e per VIVISOL Iberica fu un importante occasione per presentare il suo nuovo progetto di espansione in Catalogna relazionato alla pubblicazione del concorso pubblico di Terapias Respiratorias de Catalunya con più di 100.000 pazienti con patologie croniche respiratorie.
Per maggiori informazioni, cliccare qui