.
Unioncamere, con il fine di promuovere i ristoranti italiani all’estero che garantiscono il rispetto delle norme di qualità tipiche dell’Ospitalità italiana, ha promosso, con l’appoggio operativo dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – IS.NA.RT – e le Camere di Commercio Italiane nel mondo, il progetto “Ospitalità Italiana, ristoranti italiani nel mondo”. La Commissione di Coordinamento ha elaborato il Regolamento Tecnico che fissa i requisiti che ogni ristorante italiano all’estero deve possedere per la concessione del marchio “Ospitalità Italiana, ristoranti italiani nel mondo”.
La Camera Italiana di Barcellona detiene l’incarico di identificare e proporre quei ristoranti, situati nel suo raggio d’azione territoriale, in possesso di tutti i requisiti necessari all’ottenimento del il marchio. Con tutti i ristoranti certificati nella città di Barcellona e dintorni, la Camera ha elaborato la seconda edizione della Guida dei Ristoranti Made in Italy certificati con il marchio Ospitalità Italiana. Al fine di riconoscere il grande lavoro dei ristoratori, la Camera organizza annualmente la Consegna dei Premi a quei ristoranti certificati che meglio hanno promosso la gastronomia italiana.
Consulta qui tutte le notizie relative a Ospitalità Italiana