DATI DELL’INDAGINE SUI PRODOTTI ALIMENTARI “ITALIAN SOUNDING” IN EUROPA E NORD AMERICA

ASSOCAMERESTERO HA PRESENTATO I DATI DELL’INDAGINE SUI PRODOTTI ALIMENTARI “ITALIAN SOUNDING” IN EUROPA E NORD AMERICA

Il volume d’affari dell’Italian Sounding è di 90 miliardi di euro a livello globale, valore che negli ultimi dieci anni è cresciuto del 70%, e pari al triplo del fatturato dell’export italiano del settore alimentare (32,1 miliardi di euro nel 2017).  I prodotti più imitati sono piatti pronti e surgelati, conserve e condimenti, latticini e pasta.

Questo è quanto emerge dalla ricerca  condotta da Assocamerestero, nell’ambito del progetto True Italian  Taste,  su tutti quei prodotti che, attraverso l’utilizzo improprio di nomi e immagini, evocano una finta “italianità”.  

L’indagine in questione ha infatti l’obiettivo di analizzare tutte le varie peculiarità di questo fenomeno- tenendo conto della tipologia del prodotto e del canale di vendita- e valutare gli impatti sull’export dell’industria agroalimentare italiana. 

Per maggiori informazioni e scaricare l’intera mappatura: CLICCA QUI. 

Otras publicaciones

Dejar un Comentario

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.