Masterclass Sui Prodotti Italiani Autentici Hoffman

Lo scorso 28 settembre presso la celebre Scuola di Cucina Hoffman si é tenuta una Masterclass impartita da Massimo Colombo – chef del Ristorante Xemei, uno dei migliori ristoranti italiani di Spagna, e dal maestro pastaio Davide Spada -proprietario del rinomato Pastificio Spada che fornisce pasta non solo ai più grandi ristoranti italiani, ma anche a numerosi ristoranti spagnoli di altissimo livello.

Obiettivo della masterclass rivolta ai futuri chef, la conoscenza della gastronomia italiana autentica e dell’importanza di una selezione consapevole dei prodotti che mantenga vive le tradizioni del territorio d’origine, con un focus sul consumo di prodotti Dop e IGP e sulla sostenibilità.

La Masterclass si è aperta con una breve introduzione sul fenomeno dell’Italian Sounding e sulla campagna True Italian Taste promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico d’ Italia, finanziata da ICE– Agenzia Italiana per il Commercio Estero- e realizzata da Assocamerestero sottolineando l’importanza dell’utilizzo e del consumo di prodotti DOP e IGP, tanto per il consumatore finale come per le aziende e i territori che credono nell’importanza di rivalutare concetti come la qualità, la tradizione e il territorio. Lo Chef Pastaio Spada ha presentato una panoramica generale sulle diverse tipologie di farine e di pasta e ha raccontato la loro storia sottolinando la loro importanza all’interno della dieta mediterranea. Una lezione magistrale durante la quale gli alunni hanno avuto modo di conoscere le differenti farine e le loro caratteristiche comprendendone l’importanza per ottenere una pasta “perfetta”.

Lo chef Massimo Colombo ha, invece, invitato i partecipanti a provare alcune delle ricette elaborate utilizzando i prodotti DOP e IGP tra cui: Ravioli di zucca con burrata di Andria,nocciole tonda gentile Piemonte, acciughe di Sicilia; Gnocchi di patate con salsa pomodoro San Marzano e basilico genovese, grana padano 36 mesi; Maccheroni freschi con pecorino romano, grana padano, limoni siciliani e pistacho di Bronte; Pappardelle all’aglio bianco del Polesine, olio del Garda e bottarga di muggine, tutti piatti che con la loro semplicitá e raffinatezza hanno permesso di far conoscere agli studenti la qualitá e l’autenticitá della nostra gastronomia.

 

PER VEDERE TUTTE LE FOTO DELLA MASTERCLASS CLICCARE QUÌ

PER VEDERE IL VIDEO DELLA MASTERCLASS CLICCARE QUÌ 

Otras publicaciones

Dejar un Comentario

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.